Chiamaci Promozioni Officina Contatti

La storia di un'emozione

Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

L’azienda

Pura passione dal 1911. Benelli è tradizione, emozione ed innovazione divenute leggenda in una storia lunga più di cento anni. Oggi Benelli porta avanti con orgoglio questa tradizione offrendo una gamma di motociclette sofisticate e moderne, votate al massimo piacere di guida su strada.

HQ dal 1911

Cuore pulsante dell’azienda, è la sede a Pesaro, dove vengono progettate e realizzate tutte le creazioni del marchio, caratterizzate da un tratto unico ed inconfondibile.

La nostra storia

1911

Sei fratelli, una sola storia. Sei uomini per una leggenda divenuta realtà. Nel 1911, Teresa Benelli, rimasta vedova, impiegò tutto il capitale di famiglia per realizzare un’officina meccanica e garantire un’occupazione certa ai suoi sei figli.

In principio era soltanto un garage di riparazioni, ma i fratelli Benelli avevano aspirazioni ben più grandi: costruire motociclette.

1921

Fece la sua comparsa la prima vera motocicletta Benelli: il “Velomotore”, una motoleggera di 98 cc a 2 tempi. E proprio con un tipo più spinto di quest’ultima, una versione di 147 cc, Tonino Benelli cominciò a cogliere quelle vittorie che faranno conoscere la Casa pesarese in tutta Europa.

1931

Giuseppe Benelli disegnò una nuova motocicletta con motore a 4 tempi di 175 cc, con prestazioni uguali o superiori a moto di maggior cilindrata, e Tonino Benelli fu Campione d’Italia nel 1927, 1928, 1930 e 1931.

1932

L’incremento produttivo e il successo commerciale determinarono la necessità di ampliare la fabbrica: la forza lavoro della Benelli contava in totale circa 1000 dipendenti impegnati su tre turni di lavoro (8/12/24), un numero impressionante se pensiamo che Pesaro aveva 40.000 abitanti.

1940

Intorno al 1940, la Casa pesarese raggiunse l’apice del successo, ma la seconda guerra mondiale distrusse tutto. Ma i fratelli Benelli non si persero d’animo e si dedicarono alla conversione civile di circa mille motociclette militari. Con la fine della guerra, l’attività produttiva della Benelli proseguì con la presentazione nel 1951 del Leoncino e che garantì la conquista nel 1953 del primo Motogiro d’Italia con il bolognese Tartarini.

1995

La concorrenza giapponese divenne sempre più agguerrita e a far rinascere il marchio pesarese fu il gruppo Merloni di Fabriano ed il rilancio partì da scooter dall’estetica aggressiva fino una maximoto: la Tornado, una tre cilindri di 900 cc che scenderà anche in pista nella Superbike.

2017

Dopo aver affrontato la grave crisi economica mondiale, nel 2011 Benelli festeggia con grande successo il suo primo centenario. Nel 2017 Benelli presenta la TRK 502 e la Leoncino 500, due modelli che consacreranno l’ascesa del brand pesarese in Italia e nel mondo, tanto che il modello TRK 502 si troverà ben presto al vertice delle classifiche di vendita del mercato interno.

Abbiamo le risposte che cerchi.

Contattaci per maggiori dettagli adesso!






    Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing

    Abbiamo le risposte che cerchi.

    Contattaci per maggiori dettagli adesso!